Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Bounty fatto in casa, i tartufi al cioccolato dal cuore tenero al cocco

Avevo in avanzo una confezione di panna aperta e della farina di cocco prossima alla scadenza e così ho iniziato a riflettere su qualcosa da poter fare che fosse piccolo e che potesse essere consumato poco alla volta. Ecco che ho pensato quasi subito ai tartufi o bonbons che chiamar li si voglia ed a come aggiungerne uno tutto nuovo alla lista che spero divenga sempre più lunga e prelibata.
Come ho anticipato ieri sera sulla mia pagina fb, ecco a voi la ricetta dei bounty fatti in casa. Io ho dato la forma sferica dei tartufi ma potrete preparare tranquillamente le classiche barrette ricoperte con il cioccolato.


 bounty-fatti-in-casa
ricetta bounty al cocco




La lista degli ingredienti


per il cuore dei bounty 
260 grammi farina di cocco
200 grammi panna fresca
70 grammi zucchero
100 grammi burro, per me bavarese
1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi della bacca
    per la copertura
    180/200 grammi cioccolato extra fondente
    40 grammi cioccolato bianco


    Preparate i bounty fatti in casa così
    1. Mettere in una casseruola dal fondo spesso la panna, il burro, lo zucchero, la vaniglia sino a che il burro si sarà sciolto. Spiegnere la fiamma ed unire la farina di cocco mescolando sino a che gli ingredienti siano ben amalgamati tra loro.
    2. Prelevate l'impasto e lavoratelo con le mani formando così i tartufi. Vi suggerisco di dare una forma sferica e passarli da una mano all'altra per compattarli poiché sono molto delicati e non potrete girarli tra i palmi delle mani. Passarli in freezer per circa 2 ore.
    3. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato. Infilzate i tartufi con uno spiedino di bamboo, passatelo nel cioccolato fuso e mettetelo sulla carta forno aiutandovi a sfilarlo con una forchetta (infilate lo spiedino tra i denti della forchetta e fate una leggera pressione verso l'alto, eviterete che rimangano le vostre impronte sui lati).
    4. Una volta che il cioccolato si sarà solidificato, mettete nei pirottini, fondete a bagnomaria il cioccolato bianco e con un sac-à-poche creato con della carta da forno, passate sopra i tartufi formando delle strisce irregolari. Riponete i tartufi bounty in frigo e servite freddi. 

    Commenti

    1. Ho anche io una mezza bottiglina di panna aperta e mi stavo appunto chiedendo cosa fare perchè mi dispiace farla scdere, però non ho la farina di cocco ma usciro a comprarla.
      Buona serata
      Patrizia

      RispondiElimina
    2. oooooo mamma mia cosa vedono i miei occhi!!!!
      Io adoro il cocco e il cioccolato...un connubio perfettooooooooooooooooooooooooo

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Ciao Stefy, prova a farli appena puoi, sono semplici da preparare :)

        Elimina
    3. belli sonoooo, bellissimii!! li ho appena visti su un'altro blog! bella anche la foto, mamma come siete brave ragazze!!

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Ciao Monique, grazie mille! Tanti baci

        Elimina
    4. deliziosi :)
      ottimi anche per il cinema :D

      RispondiElimina
    5. Ciao, partecipo all'inziiativa di kreattiva e mi sto facendo un giro per i blog iscritti per curiosare qua e là :)
      Ora sono una tua nuova follower ;)
      A presto

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Ciao Miyu! Grazie mille e benvenuta!

        Elimina
    6. Ultimamente sforni dolcetti da capogiro mia cara... le foto sono sempre più belle ...molto brava per la ricetta e per le immagini.....un bacione Lia

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Ciao Lia, grazie mille!!! UN bacione grande anche a te!

        Elimina
    7. MAMMA MIA CHE BUONI!!!
      IO ADORO IL COCCO!!!
      HO CONOSCIUTO IL TUO BLOG TRAMITE KREATTIVA E SONO UNA NUOVA FALLOWER...
      SE TI VA PASSA DA ME
      http://casa-dolcecasa.blogspot.it/

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Ciao, passo volentieri. Baci e grazie :)

        Elimina
    8. wow!!! che golosa tentazione grazie per aver partecipato all'iniziativa a presto rosa di kreattiva

      RispondiElimina
    9. Questa è l'idea che mi serviva per il mio prossimo incontro al Circolo di Lettura!
      Grazie per l'idea e la ricetta dettagliata. :)
      Se ti fa piacere passa a trovarmi sul mio blog: http://ildeborino-busybee.blogspot.it

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Grazie Debora, mi fa piacere. Passo subito da te

        Elimina
    10. quanto mi piace il cocco, ottimi!!!!

      RispondiElimina
    11. ma che meraviglia !non sai quanto adoro il cocco con la cioccolata!wow.ottimi e così belli!bacione

      RispondiElimina
    12. Ciao sono anna di www.cucinarecreare.it
      ho visto un tuo commento al mio posto e sono passata a trovarti
      complimenti i dolci sono sempre i miei preferiti!

      RispondiElimina
      Risposte
      1. ciao Anna, grazie mille per la visita ed i complimenti :)

        Elimina
    13. Questi dolcetti faranno impazzire mio figlio! Complimenti, anche per il blog, davvero carino.
      Sabrina

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Grazie mille Sabrina! :* tanti baci

        Elimina
    14. Ti ho trovata su Kreattiva e da oggi ti seguo come follower. Sono contenta di averti trovata, senza Kreattiva non credo sarebbe successo. Non pensavo Kreattiva funzionasse veramente, invece mi devo ricredere, funziona e come!
      A presto,
      Carmen (apicoltrice e appassionata di cucito)
      http://marnero.blogspot.it

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Grazie mille Carmen. Faccio volentieri una salto da te :*

        Elimina
    15. wow invitanti, sembrano deliziosi!!

      RispondiElimina
    16. Risposte
      1. Ciao Caterina :) sono anche buoni, peccato io non possa mangiarli come vorrei :)

        Elimina
    17. CIAO!
      Ti ho scelto come uno dei vincitori del premio Liebster Award!
      L’ho ricevuto a mio volta ed ora lo passo a te come apprezzamento per la tua creatività e la tua audacia nel condividerla con il tuo blog.

      Visita il mio sito per copiare il tuo Liebster badge e per avere istruzioni!

      www.ilcestinodapicnic.com

      grazie per la condivisione!
      Valentina

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Ciao Valentina, grazie mille, passo da te. Baci baci

        Elimina
    18. Così ci vizi troppo!!! Chi può resistere ad una golosità come questa?
      Li dovrò fare assolutamente!
      Un abbraccio da Ivana

      RispondiElimina
    19. che belli! questo bianco-nero che riprende il bianco-nero dello spartito è splendido! complimenti!!!

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Ciao Elena, grazie mille!!! Tanti baci!

        Elimina
    20. Ciao,
      bellissimo il tuo blog... e questi cioccolatini sono fantastici!! In verità da grande golosa un po' sto soffrendo, li vorrei afferrare!
      claudia

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Ciao Claudia, grazie mille e benvenuta!!!

        Elimina
    21. BONIIIIIIIIIIIIIIII!!!!! mi raccomando poi quando scendi da noi sei a dieta è non prepari nulla, io ho preparato la lista delle sqisitezze che devi preparare!!!

      RispondiElimina
    22. :D sarà fatto! Ma dimmi a chi devo prepararle però! ;)

      RispondiElimina
    23. a sorrita!! cioé a me sorellina!!<3

      RispondiElimina
      Risposte
      1. a te ed ai miei amori, prestooo! Molto presto!

        Elimina
    24. Da provare assolutamente!!! Ho appena scoperto il tuo blog tramite kreattiva e ti seguo!
      se ti fa piacere passa da me!

      RispondiElimina
    25. Ciao, passo volentieri e grazie :*

      RispondiElimina
    26. che meravigliaaaa!! ma ci credi che mia sorella li ha fatti mentre io ero a londra e quindi non ho mai potuto assaggiarli!?! >___<'' li rifarò anche io!!

      RispondiElimina
    27. Evvaiiii non mi piace il cocco!!! Così, almeno questa volta, non sbavo sul tuo blog xD

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Ciao bellezzaa! ahahahahahahahahh Un bacione solo cioccolatoso allora

        Elimina

    Posta un commento

    Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


    Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


    Ti potrebbe anche interessare