Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Pan di Spagna al cioccolato sofficissimo

ricetta pan di spagna - ilsolleticonelcuore le ricette di Viviana Aiello ricetta pan di spagna

Quanto sia buono il pan di spagna al cioccolato lo sappiamo tutti. Oggi l’ho preparato in occasione del compleanno del mio piccolo pesciolino rosso, Osvald, che si è trasferito con me dalla Sicilia e che festeggia ben 10 anni trascorsi insieme.

Perfetto per preparare deliziose torte di compleanno è anche scenografico da mostrare per preparare una nude cake.

ricetta pan di spagna al cioccolato
la ricetta del pan di spagna al cioccolato della nonna

con il bimby tm6, bimby tm5, bimby tm31

  1. Posizioniamo la farfalla nel boccale e versiamo le uova e lo zucchero - preferibilmente a velo - 6 min/37°C/vel 4. Proseguiamo senza temperatura 6 min/vel 4
  2. Uniamo la farina, il cacao, il sale e il lievito intorno alla farfalla 4 sec/vel 3. Rimuoviamola farfalla e mescoliamo il composto con delicatezza con movimenti dal basso verso l’alto con la spatola.
  3. Proseguiamo coome al punto 5 sotto per la cottura.

senza bimby

  1. Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi a neve fermissima aggiungendo un pizzico di sale.
  2. Incorporiamo lo zucchero e continuiamo a montare aiutandoci con uno sbattitore elettrico.
  3. Uniamo i tuorli, facciamoli incorporare al composto sino a che non inizieranno a formarsi delle bolle di aria che vedremo salire verso la superficie.
  4. Con l'aiuto di un cucchiaio di legno od una spatola leccapiatti incorporiamo adesso con estrema delicatezza la farina a cui avremo aggiunto il lievito. Mescoliamo con movimenti dal basso verso l'altro, sempre con delicatezza, giacché il composto dovrà restare spumoso e con numerose bolle di aria.
  5. Imburriamo ed infariniamo la teglia e trasferiamo il composto al suo interno. Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, con la funzione ventilato accesa e senza aprire il portello sino a che non si sarà completata del tutto la cottura. Si conserva in frigorifero per 4/5 giorni o in congelatore avvolto in pellicola trasparente per circa 1 mese.
Condividi il post per non perderlo. Un abbraccio, Viviana

Trucchi della Nonna e Curiosità

  • Per ogni uovo grande, occorrono esattamente 30 grammi di farina 00 e 30 grammi di zucchero. Quindi se desideri ottenere un pan di spagna più alto ti basterà aumentare le dosi seguendo questo principio.
  • Sostituisci 10 grammi di farina con 10 grammi di cacao ogni 90 grammi di farina 00.
  • Per verificare la cottura è fondamentale non aprire il forno, se le dosi fossero aumentate il trucco sarà semplicissimo! Il pan di spagna è cotto quando i bordi si sono staccati dalla teglia.
  • L'accorgimento è quello di sfornare il pan di spagna il giorno prima e tagliarlo solo dopo che siano trascorse numerose ore dal momento della sua preparazione.

Valuta questa ricetta
4.8 (126 valutazioni)

Commenti

Posta un commento

Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare