Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Il croccante di castagne: inusuale, innovativo e di stagione

Non sapevo se esistesse o meno ma, ieri sera, mentre levavo la pellicina a qualche castagna, mi è venuta l'idea: "e se facessi il croccante di castagne?"
Detto, fatto. Oggi pomeriggio, in un baleno ho sbucciato le castagne che tengo sulla stufa, preso lo zucchero ed in men che non si dica, il torrone si è materializzato.
Non vi nascondo che la curiosità di sbirciare sul web è stata tanta, mi sono chiesta se un'idea così semplice fosse già una ricetta presente nel vasto ricettario della nostra cucina italiana e con molta sorpresa ho scoperto che ne esiste una versione ad Avellino ma che non ha nulla a che fare con la mia :)
Quindi vi lascio la ricetta del torrone o croccante che è tutta "castagna" del mio sacco ;)
N.B. A monte, ho riposto le castagne sulla stufetta per una intera notte di modo tale che il calore facesse staccare la pellicina facilmente, le castagne devono essere crude e non cotte.


croccante-castagne
croccante alle castagne


La lista degli ingredienti

120 grammi di castagne morbide
160 grammi di zucchero
olio, per me evo delicato

Prepariamo insieme il croccante alle castagne
  1. Pulite le castagne, spezzettatele con le mani grossolanamente.
  2. Mettete all'interno di una padella antiaderente lo zucchero. Quando lo zucchero si sarà sciolto divenendo color miele, versate le castagne, girate con un cucchiaio di legno, lasciate due minuti sul fuoco e quando lo zucchero si sarà imbrunito, spegnete la fiamma.
  3. Versate il tutto su della carta forno leggermente oleata, ed accompagnate i bordi laterali del foglio di carta per dare forma e compattare il torrone. Aspettate che il croccante di castagne si freddi, tagliate e servite.

Si conserva in luogo freddo ed asciutto anche per settimane

Commenti

  1. Bel lampo di genio! Questa è proprio una ricetta originale!!! mai sentito un torrone di castagne! Brava!

    RispondiElimina
  2. ciaoo..le castagne le devo tostare x togliere le buccia è uguale??Grazie in anticipo..è da giorni che cerco questa ricetta:-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao, grazie per essere quì. Io le ho messe sulla stufa a pellet per fare staccare la pellicina da se. Potresti metterle vicino ad una fonte di calore. Andrai così a tostarle solo al momento in cui le metterai in padella con lo zucchero. Cuocendole tropo correresti il rischio di farle diveire troppo dure.

      Elimina

Posta un commento

Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare