Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

La ricetta perfetta del pollo arrosto con patate, un classico del pranzo domenicale e tutti i trucchi per cuocerlo al meglio

Quella del pollo arrosto con le patate al forno è una ricetta classica ma che dico? Classicissima! Semplice da preparare eppure buonissima ha convinto anche il mio compagno a rivalutare un piatto che non gli andava affatto a genio... chissà come mai... 
Per avere un pollo arrosto cotto in maniera impaccabile e perfetta è importante non abbandonare il pollo e lasciarlo rinseccolire per ore sino a fine cottura ma bisogna seguirlo con la consapevolezza che con piccoli accorgimenti e qualche piccola attenzione saprà di sicuro conquistare anche i palati più esigenti. 


pollo-arrosto-con-patate
ricetta classica pollo arrosto con patate



La lista degli ingredienti

1 grosso pollo intero, da allevamento da terra
1 kg di patate
3/4 spicchi di aglio in camicia
spezie per arrosti - per me timo , rosmarino e pepe
olio evo
sale


Preparate il pollo al forno con patate così
  1. Rimuovere dal pollo eventuali piume, asciugarlo e massaggiarlo con cura su tutta la superficie esterna con un trito fine di spezie, olio e sale. Insaporire anche la parte interna per fare in modo che gli aromi sprigionati insaporiscano le carni.
  2. Dopo aver legato i cosciotti con spago alimentare - questo consentirà alla carne di mantenersi più umida ed avere una cottura uniforme - infornare il pollo in forno preriscaldato statico a 200° per i primi 30 minuti, avendo cura di mettere il petto rivolto verso il basso ovvero che sia appoggiato sulla teglia o la leccarda leggermente oleata.
  3. Trascorsa la prima mezz'ora, girare il pollo ed abbassare la temperatura del forno a 180° circa, proseguire la cottura avendo cura di girare il pollo ogni 30 minuti e cospargerlo di volta in volta con il liquido ed il grasso di cottura che perderà. Questo permetterà di avere un pollo arrosto con carne delicata all'interno ed una buonissima crosticina croccante e dorata fuori. 
  4. Circa 30 minuti prima della fine della cottura, unire le patate tagliate in pezzi, messe a mollo, scolate ed asciugate sulle quali avremo cosparso del sale e degli aromi a nostro piacimento, unire l'aglio e cuocere controllando il grado di cottura di tanto in tanto. A 5/10 minuti dalla fine alzare la temperatura a 200° con funzione ventilato per far colorire le patate, intanto tirare fuori il pollo, rimuovere lo spago ed avvolgerlo in carta stagnola - senza coprirlo del tutto. Il pollo arrosto perfetto è servito!

Le regole da seguire per una cottura al top del pollo al forno

  • Calcolare 1 ora e 1/2 di cottura per 1 kg di pollo, quindi per un pollo di due chili la cottura sarà di circa 3 ore.
  • Cospargere il pollo con il fondo di cottura e rigirarlo su se stesso ogni 30 minuti circa.
  • Condire anche l'interno del pollo con spezie, un cipollotto fresco, uno spicchio di algio o con delle olive nere ne aumenterà la sapidità.








Commenti

  1. Interessante il trucco della carta forno!!! :-)
    grazie

    RispondiElimina
  2. di nulla! serve anche ad altro. Puoi evitare di imburrare la teglia ed utilizzare la carta forno strizzata nella preparazione dei dolci ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Hai provato o vuoi provare la ricetta? Sono curiosa di sapere cosa ne pensi, lascia il tuo commento qui sopra


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare