Viviana Aiello
Ciao! Sono Viviana Aiello e scrivo ricette dal lontano 2012.

Sono la voce e volto dell’app Ricette per Bimby ma trovi le mie ricette anche su Cookidoo e la rivista Voi... Noi... Bimby. Mi piace sperimentare per creare nuove ricette facili, veloci e gustose e piatti alla portata di tutti ma condivido anche ricette di famiglia, trucchi - moltissimi ormai di uso comune ma inventati da me - e consigli utili per usare il Bimby ogni giorno. Adoro trasformare ogni pasto in un momento speciale, perché cucinare è un gesto d'amore ma se il risultato è garantito si è felici due volte, non è forse così?!🥰

Il mio motto ai fornelli? CUCINA con passione, CONDIVIDI con il cuore, AMA ogni momento!

Entra anche tu nella mia meravigliosa Community sui social e porta un pizzico di solletico nel cuore in ogni tuo piatto 💖👇

Ragù di salsiccia bimby

La ricetta di questa ragù di salsiccia con bimby è una vera libidine. Facile e veloce da preparare si presta perfettamente come condimento per la pasta, per la polenta o anche per essere conservato in barattoli per essere subito pronto all’occorrenza. Se ti fossi persa il mio trucco bimby per scaldare il sugo freddo di frigo in un solo minuto nel boccale e far mantecare così il sugo con la pasta, scrivimi nei commenti e sarò lieta di girarti il video che ho condiviso e che le mie clienti hanno scoperto in anteprima nei miei corsi di cucina bimby.


ragù-di-salsiccia-bimby
ragù di salsiccia con bimby: ottimo per pasta, polenta e conserve



La lista degli ingredienti

¼ di cipolla
1 spicchio di aglio
1 carota
4 salsicce
50 gr polpa olio evo
50 gr di vino rosso
600 gr polpa pomodoro o passata
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2/3 cucchiaini di zucchero, facolativo
1 cucchiaino raso di sale

Prepariamo insieme il ragù di salsicce

  1. Mettere nel boccale la cipolla, l’aglio privo dell’anima e la carota in pezzi 10 sec/vel 5. Riunire sul fondo.
  2. Versare l’olio e la salsiccia spellata 5 min/100°/antiorario/cucchiaio. Unire il vino e sfumare 5 min/ 100°/antiorario/cucchiaio senza il misurino.
  3. Unire la polpa, il sale, lo zucchero e il concentrato, mescolare e cuocere 40 min/98°/antiorario/vel cucchiaio con il cestino al posto del misurino. Se si desidera un ragù più stretto continuare la cottura per latri 10 min/varoma. Versare nei vasetti.


Consigli utili

Perfetto con le orecchiette è ottimo anche con la pasta trafilata al bronzo o anche per accompagnare la polenta.

ilsolleticonelcuoreCondividi il post su facebook per non perderlo!
Tagga ilsolleticonelcuore su instagram per apparire nelle mie stories


Commenti


Scopri gli accessori indispensabili bimby*!


Ti potrebbe anche interessare